linea-massaggio-californiano

Massaggio californiano, cos’è
Durante la seduta ci si può addormentare oppure scoppiare a piangere: succede quando l’operatore è in grado di sbloccare le tensioni fisiche ed emotive. Ecco perché il massaggio californiano è da provare assolutamente!

Il massaggio californiano è una tecnica di massaggio nata negli Stati Uniti negli anni 70, in quel panorama culturale che ha dato l’avvio alla new-age del successivo decennio. Il massaggio californiano ha come obiettivo quello di riarmonizzare il livello fisico con quello emotivo dell’individuo: eseguito in un contesto di completa fiducia e di abbandono alle mani dell’operatore, si cerca di far risorgere la sensazione di accudimento e accettazione vissuta nella prima infanzia durante il rapporto madre-figlio. Il massaggio si esegue su lettino, chi lo riceve deve essere senza indumenti: si possono tenere la biancheria intima o usare un telo con cui coprire, di volta in volta, le parti del corpo non trattate. Per questo il massaggio californiano deve essere eseguito sempre operatori di cui si ha piena fiducia e in un contesto etico e professionale ben preciso. Durante il massaggio californiano si agisce su tutto il corpo, tramite manovre lente e avvolgenti, in grado di portare l’attenzione di chi lo riceve alla totalità del corpo, a come le emozioni si muovono all’interno di esso, a come si possano annidare in tensioni muscolari localizzate, rigidità articolari, dolori n vari distretti del corpo, e a come le emozioni possano influenzare il ritmo del respiro e del cuore. La durata varia dai 60 ai 90 minuti. Durante il massaggio californiano si sbloccano tensioni fisiche ed emotive: è possibile che sorgano ricordi lontani, piacevoli o meno piacevoli, ed emozioni che si pensavano sepolte. Ci si può addormentare oppure scoppiare a piangere: tutto dipende da cosa è stato sepolto nel corpo. I vantaggi sono quindi fisici ed emotivi, ed un bravo operatore è in grado di accompagnare il sottoposto nella riscoperta di sé stesso, del proprio corpo e del proprio vissuto emotivo, e di individuare i punti su cui soffermarsi maggiormente.

massaggio-californiano-1

Caratteristiche del massaggio
Come accennato, il massaggio californiano è un particolare tipo di massaggio effettuato allo scopo di raggiungere equilibrio ed armonia fra corpo e mente.

Talvolta chiamato anche con i nomi di massaggio psicosomatico o massaggio sensitivo, il massaggio californiano si prefigge l’obiettivo di “far entrare in contatto” il corpo con la mente, in modo tale da ottenere il benessere dell’intero organismo, quindi dell’individuo. Secondo la filosofia alla base di questo tipo di trattamento, il massaggio californiano, quindi il contatto che inevitabilmente si crea fra massaggiatore e massaggiato, deve essere un’esperienza sensoriale importante in grado di generare benessere. Tuttavia, tale esperienza sensoriale non deve essere confusa e nulla ha a che vedere con la sfera sessuale.

massaggio-circolatorio-3

I benefici del massaggio californiano

In generale i benefici riguardano:

    • rilassamento profondo, sia fisico che mentale;
    • miglioramento della circolazione periferica;
    • riequilibrio del sonno e del riposo, soprattutto in caso di insonnia;
    • contribuisce nei casi di anoressia e bulimia a ripristinare un buon rapporto amorevole con il proprio corpo e con le emozioni che lo abitano;
    • abbassa la pressione sanguigna;
    • allevia asma e problemi respiratori dovuti ad attacchi di panico e ansia;
    • poiché viene eseguito in associazione a oli essenziali naturali, migliora la qualità della pelle;
    • rimodella il corpo;
    • aiuta in caso di cellulite e ristagni linfatici;
    • migliora la digestione e il metabolismo, grazie al rilassamento riflesso e generale e anche come risultato delle manipolazioni dirette eseguite sull’addome;
    • accelera la motilità intestinale;
    • permette di eliminare tossine a livello epidermico ma anche profondo;
    • permette di riacquistare autostima e amorevolezza verso sé stessi e le esigenze del proprio corpo;
    • introduce a una introspezione profonda di ciò che si prova;
    • permette lo sblocco emotivo e il libero fluire di emozioni e sentimenti.
massaggio-californiano-4

Cenni di Storia del Massaggio Californiano

Il massaggio californiano vede la sua nascita negli anni ’70 nei pressi di San Francisco, nella California “hippy”. Inizialmente, tale massaggio veniva praticato nell’ambito di terapie di gruppo, dove le persone si massaggiavano reciprocamente con l’intento di ricercare l’equilibrio con il proprio e l’altrui corpo, allo scopo di trovare una sorta di benessere condiviso. Oggi il massaggio californiano viene eseguito da massaggiatori esperti in un contesto singolo e non di gruppo.

Quali sono i Benefici del Massaggio Californiano?

I sostenitori del massaggio californiano ritengono che esso sia in grado di giovare all’organismo sia da un punto di vista prettamente fisico che da un punto di vista psicologico, esercitando una complessiva azione rilassante e benefica.

Benefici Fisici
Per quel che riguarda i potenziali benefici esercitati a livello fisico, secondo chi lo pratica, il massaggio californiano sarebbe in grado di:

  • ridurre le tensioni muscolari;
  • favorire ed incrementare l’idratazione e l’elasticità cutanee (beneficio imputabile perlopiù all’olio da massaggio utilizzato per eseguire il trattamento e non tanto al massaggio in sé);
  • favorire e stimolare la circolazione linfatica e sanguigna;
  • favorire la perdita di peso;
  • ridurre la cellulite;
  • favorire l’eliminazione di tossine;
  • favorire la digestione.

Benefici Psichici
Per quel che concerne i potenziali benefici psichici, invece, a detta di chi lo pratica, il massaggio californiano sarebbe capace di:

  • alleviare lo stress e le tensioni;
  • ridurre gli stati ansiosi (chiaramente, in presenza di ansia di natura NON patologica);
  • contrastare gli attacchi di panico;
  • aumentare l’autostima;
  • riequilibrare il sistema nervoso, aiutando l’individuo che vi si sottopone a ristabilire un contatto positivo con il proprio corpo.
massaggio-californiano-5

Controindicazioni
Il massaggio californiano in sé non possiede vere e proprie controindicazioni, tuttavia, vi sono determinate situazioni in cui questo tipo di trattamento rilassante, così come l’esecuzione di qualsiasi altro tipo di massaggio, dovrebbe essere evitato. Nel dettaglio, il massaggio californiano e altre forme di massaggio non dovrebbero essere eseguiti in presenza di:

  • traumi recenti e/o lesioni cutanee;
  • dermatiti e dermatosi;
  • febbre;
  • patologie infettive;
  • stati infiammatori acuti;
  • flebiti o tromboflebiti;
  • edema degli arti inferiori correlato ad insufficienza cardiaca;
  • patologie del sistema nervoso centrale che provocano spasticità;
  • necrosi tissutale.
massaggio-californiano-6
massaggio-californiano-7

Per chi è indicato il Massaggio Californiano?
Visti le caratteristiche e gli obiettivi che si prefigge di raggiungere, il massaggio californiano può essere effettuato da chiunque voglia raggiungere uno stato di totale rilassamento, sia a livello fisico che a livello psichico, ritrovando l’armonia fra e con il proprio corpo e la propria mente.
Chiaramente, il consiglio è quello di rivolgersi sempre a massaggiatori professionisti. Tuttavia, in presenza di particolari patologie o in presenza di determinate condizioni (ad esempio, gravidanza e allattamento), prima di eseguire un massaggio californiano, è necessario consultare il medico.

Come si esegue il Massaggio Californiano?
Il massaggio californiano deve essere eseguito da un massaggiatore esperto in materia. Chi sostiene l’efficacia e i benefici di questa forma di massaggio, generalmente, consiglia di effettuare alcune operazioni preliminari prima di sottoporsi al trattamento vero e proprio. In questo modo, si dovrebbero preparare sia il corpo che la mente a ricevere il trattamento, potenziando l’azione benefica che gli viene attribuita.

Preparazione al Massaggio

Prima dell’esecuzione del massaggio californiano, è consigliabile fare una doccia o un bagno caldi al fine di allontanare eventuali residui di creme o altri prodotti per la cura della pelle precedentemente applicati, la cui presenza potrebbe interferire con lo stesso massaggio e con gli oli impiegati per eseguirlo. L’acqua calda proveniente dalla doccia o nella quale ci si immerge nel caso del bagno, inoltre, svolge una preliminare azione rilassante sui muscoli.

Esecuzione del Massaggio
Il massaggio californiano viene eseguito dal massaggiatore con l’ausilio di oli profumati. Questi vengono utilizzati sia per favorire lo scorrimento delle mani sul corpo dell’individuo che vi si sottopone, sia per favorire il rilassamento dello stesso attraverso l’aroma sprigionato dall’olio impiegato.
In linea teorica, il massaggio californiano dovrebbe essere effettuato su soggetti completamente nudi. Tuttavia, una simile condizione poterebbe creare imbarazzo in diverse persone, rendendo inutile lo stesso trattamento che creerebbe disagio invece di una condizione di rilassamento. Per questo motivo, molti centri mettono a disposizione slip in garza usa e getta che i clienti possono utilizzare al posto della biancheria intima durante la seduta. In alternativa, è possibile utilizzare un asciugamano tiepido per coprire le parti sulle quali il massaggio non viene praticato.
Ad ogni modo, una volta effettuate tutte le operazioni preliminari del caso, è possibile iniziare con il vero e proprio massaggio californiano.

massaggio-californiano-8
massaggio-californiano-9

Nella prima fase del massaggio, il soggetto ricevente il trattamento deve stendersi sul lettino in posizione prona (ossia a pancia in giù). Il massaggiatore esegue quindi movimenti leggeri partendo dal collo e arrivando fino ai piedi. Questi movimenti servono sostanzialmente per favorire il rilassamento del ricevente e per aiutarlo ad acquisire fiducia nei confronti del professionista che esegue il massaggio.
Quando l’individuo si è rilassato (condizione che può essere percepita dal massaggiatore quando la respirazione e la frequenza cardiaca del ricevente rallentano), esso procede con l’applicazione di oli da massaggio profumati (prodotti industrialmente, oppure preparati diluendo poche gocce di olio essenziale in un apposito olio vettore) e con l’esecuzione di movimenti più energici rispetto ai precedenti. Tali movimenti, che andranno a coinvolgere tutti i muscoli, le terminazioni nervose e i cosiddetti “centri energetici” dell’organismo, possono essere di diverso tipo (sfioramento, impastamento, frizione, scuotimento, ecc.) e vengono effettuati secondo un ordine ben preciso.
Una volta terminato il massaggio in posizione prona, il ricevente dovrà stendersi in posizione supina e il massaggiatore eseguirà tutte le precedenti manovre anche sulla parte anteriore del corpo.
In linea di massima, una seduta di massaggio californiano ha una durata di circa 90 minuti.

Lo sapevi che…
È opinione diffusa che il massaggio californiano, così come molti altri tipi di massaggio, stimolando la circolazione linfatica, possano in qualche modo favorire il diffondersi di eventuali cellule tumorali maligne in tutto il corpo (metastasi). In verità, una simile credenza non è supportata da alcun tipo di dato scientifico ed è stata smentita più volte. Ad ogni modo, a scopo precauzionale, qualora si sia affetti da patologie neoplastiche maligne (cancro), è bene rivolgersi al proprio oncologo prima di effettuare qualsivoglia tipo di trattamento.

Infine, è doveroso ricordare che l’esecuzione del massaggio californiano con determinati oli profumati e/o oli essenziali è controindicata nel caso in cui l’individuo ricevente il trattamento possieda un’allergia nota ad uno qualsiasi dei prodotti impiegati dal massaggiatore.

massaggio-californiano-10

Acquista i Prodotti di questa Linea

OLIO MASSAGGIO ARGAN

Olio da massaggio formulato con ingredienti di origine naturale ad elevata scorrevolezza

Prodotto contenente Ingredienti di Origine Naturale 100%

Olio da massaggio formulato con ingredienti di origine naturale ad elevata scorrevolezza arricchito con Olio di Mandorle delicatamente emolliente, Olio di Vinaccioli ricco di antiossidanti, Olio di Oliva extravergine Biologico e Olio di Argan Biologico prezioso e nutriente.

OLIO MASSAGGIO NEUTRO

Olio da massaggio con Olio d’Oliva, Olio di Mandorle Dolci e Olio di Vinaccioli dalle proprietà emollienti, nutrienti ed idratanti. Rende la pelle morbida, elastica e vellutata.

 

OLIO MASSAGGIO MANDORLE DOLCI

Quest’olio a base di Mandorle dolci purissimo è ricco di proteine, glucidi, sali minerali, vitamina A e vitamine del gruppo B. Emolliente, addolcente, nutriente e lenitivo, è particolarmente indicato per le pelli più sensibili.

Quest’olio a base di Mandorle dolci purissimo è ricco di proteine, glucidi, sali minerali, vitamina A e vitamine del gruppo B. Emolliente, addolcente, nutriente e lenitivo, è particolarmente indicato per le pelli più sensibili. Delicatamente profumato, trasforma il massaggio in un piacevole momento di relax.

CREMA MASSAGGIO NEUTRA

Crema corpo ideale per massaggi: un delicato mix che dona alla pelle nutrimento ed emollienza. Ideale come crema base da arricchire con SINERGIE SB Cosmetics per trattamenti specifici.

Crema massaggio formulata con materie prime di origine naturale ad elevata scorrevolezza arricchita con Succo di Aloe Biologico ricco in polisaccaridi, idratante e protettivo, olio di Girasole ricchissimo di Vitamina E antiossidante, e olio di Soia particolarmente ricco in Omega 3 e Omega 6 essenziali per l’organismo, utili coadiuvanti per praticare un gradevole massaggio e donare alla pelle nutrimento ed emollienza.

 

0

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca